Referente di attività

Incarichi

Nell'anno scolastico 2022-2023 ricoprono l'incarico di Referente di attività:

  • Animatore digitale anche con riferimento ai progetti PNRR: cura i processi dell’innovazione digitale nella didattica: prof. Enrico Busani.

  • Mobility manager: cura i rapporti con gli enti esterni per realizzare processi di mobilità sostenibili: prof.ssa Francesca Pezzin.

  • Referente certificazioni linguistiche: coordina l’organizzazione delle certificazioni linguistiche di tutte le lingue straniere attivate all’interno della scuola: prof.ssa Noemi Liberi.

  • Referente CLIL: coordinamento dei moduli di insegnamento CLIL: prof.ssa Tiziana Doimi.

  • Referente educazione civica: coordina il gruppo di riferimento: prof. Luigi Lattanzi.

  • Referenti formazione sicurezza studenti: prof. Stefano Gaion, prof. Fausto Pitrolino.

  • Referente INVALSI e gestione software Invalsi e PCTO anche con riferimento ai progetti PNRR: coordina lo svolgimento delle Prove Invalsi dal punto di vista organizzativo e informatico; cura l’aggiornamento del software relativo alle attività di PCTO coordinandosi con i referenti delle varie classi; prof. Pasquale Falzarano.

  • Referente Liceo scientfico scienze applicate sportivo: coordina e organizza le attività sportive specifiche per l’indirizzo di riferimento; gestisce i contatti con gli esperti esterni: prof. Francesca Casano.

  • Referente Liceo scientfico scienze applicate STEM: coordina e organizza le attività scientifiche specifiche per l’indirizzo di riferimento: prof. Giovanni Salafia.

  • Referente PON, PNSD, PNRR : elabora i progetti PON, PNSD E PNRR finanziati alla scuola e ne cura il processo di organizzazione: prof. Gianni Ferrarese.

  • Referente promozione Ben…essere e contrasto a bullismo e cyberbullismo anche con riferimento ai progetti PNRR: rapporti con il territorio per quanto riguarda le attività promosse nell’ambito del benessere degli studenti; coordinamento e supporto alla Dirigente per l’organizzazione e la promozione delle azioni didattiche connesse e alla prevenzione dei comportamenti inadeguati nell’utilizzo di internet e dei social: prof.ssa Monica Ceolin.

  • Referente scuola ambasciatrice Unione Europea: coordina i raporti con l’Ufficio Europe Direct del comune di Venezia, l’ufficio di rappresentanza del Parlamento Europeo di Milano e coordina tutte e attività: prof. Gianni Ferrarese.

  • Referente soggiorni linguistici e MOVE all’estero: coordina il gruppo di riferimento: prof.ssa Monica Santini.

Mission

ll Referente di Attività amplia l’offerta formativa dell’istituto, sia accogliendo proposte provenienti da enti esterni, sia proponendo autonomamente attività che comunque non richiedono fasi specifiche di progettazione.

Obiettivi

  • Raccogliere e valutare proposte formative di enti esterni;
  • Prevedere costi e fabbisogno di risorse per la realizzazione;
  • Presentare la proposta dell’attività;
  • Curare i contatti con eventuali enti e operatori esterni;
  • Raccordarsi con la segreteria patrimonio e contabilità per acquisti e/o contratti connessi con la realizzazione dell’attività.