Laboratorio di Chimica
Imparare la chimica facendo
Tipologia
Laboratorio
Descrizione
Il laboratorio di Chimica del Liceo Stefanini è utilizzato non solo per la verifica delle leggi sperimentali, ma anche, su iniziativa del docente, per scoprirle secondo il metodo dell’INQUIRY BASED SCIENCE EDUCATION (IBSE). L’attività sperimentale affianca e supporta lo studio della chimica, consentendo agli studenti di acquisire non solo la manualità necessaria per l’utilizzo corretto e in sicurezza degli strumenti, ma anche di predisporre le diverse fasi dell’attività, di raccogliere e analizzare i dati raccolti, di verificarne la correttezza e la veridicità.
Gli esperimenti si svolgono in gruppo e questo consente ai ragazzi di acquisire competenze importanti, come imparare a collaborare a partire dalla suddivisione dei compiti. Il docente coordina e guida gli studenti nelle varie fasi, affinché imparino a riconoscere e a utilizzare materiali, strumenti e reagenti.
Il tutto è facilitato dalla presenza di attrezzati banchi di laboratorio.
La strumentazione presente consente lo svolgimento di esperimenti da semplici a complessi: passaggi di stato, individuazione delle trasformazioni chimiche e verifica delle leggi ponderali, fino al riconoscimento dei principali gruppi funzionali di chimica organica e delle biomolecole.
Gli argomenti più importanti che vengono sviluppati:
la materia, le leggi ponderali, le reazioni chimiche, gli equilibri chimici, la chimica organica.
Il laboratorio è stato recentemente dotato di nuovi strumenti e attrezzature che consentiranno di affrontare dal punto di vista pratico nuovi contenuti nel campo della biochimica e delle biotecnologie, temi che raccordano le due discipline chimica e biologia.
Dove si trova
Laboratorio di Chimica
-
Indirizzo
Via del Miglio 30
-
CAP
30173
-
Orari
=
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Modalità di accesso
Accesso in orario curricolare su prenotazione dei docenti.
Spazio prenotabile
Sì