Cantiere aperto: si fa il cappotto allo Stefanini

Sono apparse le impalcature: è iniziata la fase più vistosa dei lavori di efficientamento energetico della sede centrale dello Stefanini. Progettati e seguiti dalla Città metropolitana di Venezia, hanno lo scopo di ridurre la spesa per il riscaldamento dell’edificio, ma anche di migliorare il comfort interno, d’inverno e soprattutto d’estate.

Una prima tranche di lavori, per la posa del cappotto esterno, ha appena preso avvio sulla parte nord dell’edificio (la prima che si incontra se si accede dall’ingresso pedonale), la più esposta al rigore invernale. Qui l’intervento terminerà entro dicembre. Quindi, per ridurre i disagi che si creerebbero con le attività scolastiche in corso, il resto del cantiere interesserà l’edificio durante la prossima estate.

Altri lavori, già eseguiti, riguardano la sostituzione della caldaia con una a basso consumo; e la sostituzione di tutte le lampade a neon con sistemi di illuminazione a led.

#Efficientamentoenergetico