Esplorare il sistema solare... in Minecraft
Un viaggio tra pianeti, formule e racconti: la classe 1CS dell’indirizzo STEM , nell’anno scolastico 2024/25, ha trasformato il proprio percorso scolastico in un mondo virtuale interattivo, costruito in Minecraft (il popolare videogioco, divenuto ora anche un film) e dedicato al sistema solare.
Ogni gruppo di studenti ha avuto il compito di progettare e costruire un ambiente tematico, collegando contenuti di scienze, informatica, inglese, fisica, matematica, italiano e geostoria. Così, ad esempio, si poteva passare da un pianeta che spiegava leggi fisiche e dati matematici, a un’area narrativa in cui testi e racconti in italiano arricchivano l’esperienza.
Non si è trattato solo di costruire in Minecraft: i ragazzi hanno seguito un vero e proprio percorso di project management. Hanno infatti lavorato con ruoli, consegne, diagrammi di Gantt e scadenze, sperimentando in prima persona gli strumenti tipici dell’organizzazione di un progetto.
Il risultato è un’esperienza che intreccia contenuti disciplinari e divertimento, ma soprattutto una palestra di competenze: collaborazione, responsabilità e problem solving.
Ecco un saggio di cosa hanno saputo fare: si tratta di un video prodotto dal gruppo "La gang del bosco".
E queste sono alcune immagini dei progetti degli altri gruppi.
Chicken Jockey:
TRM
Coccodrilo Bombardilo
Guapi