La 5AE di fronte all'orrore di Auschwitz-Birkenau

È stato uno di quei viaggi che lasciano il segno. L’uscita in Polonia della classe 5AE, infatti, oltre a far conoscere le perle artistiche e storiche di Cracovia, ha portato gli studenti a confrontarsi con l’orrore del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau: è stata quella la tappa che ha maggiormente toccato la coscienza e il cuore dei nostri ragazzi. Molto suggestiva è stata poi la visita alla miniera di sale di Cracovia, trasformata dai minatori in una sorta di cattedrale o di reggia sotterranea. In giornata hanno raggiunto anche il cuore spirituale della nazione polacca, il santuario mariano di Czestochowa; e hanno visto con i loro occhi uno dei capolavori dell’arte di tutti i tempi, la Dama con l’ermellino dipinta da Leonardo Da Vinci. Entusiasti per il viaggio gli studenti, anche se provati per il freddo incontrato; la visita ad Auschwitz, dicono concordi, “è un’esperienza che merita di essere fatta una volta nella vita, per vedere e comprendere”.