Tra i banchi dello Stefanini si promuove salute
«La regione del Veneto e l’Ufficio scolastico regionale per il Veneto attestano che la Scuola Liceo “Stefanini” di Mestre è riconosciuta essere una “Scuola che promuove salute”». È arrivato anche quest’anno l’attestato che premia il nostro istituto «per aver attuato un piano strutturato e sistematico per la promozione della salute validato dall’Azienda Ulss e dell’Uat di riferimento secondo quanto previsto dal Programma “Scuole che promuovono salute” del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025».
Anche quest'anno, dunque, lo Stefanini potrà adoperare il logo che identifica gli istituti che fanno parte della rete, che si contraddistinguono per le attività messe in campo per garantire il benessere dei propri studenti.
“Gent.ma Dirigente dott.ssa Mirella Topazio, gent.ma Referente alla Salute prof.ssa Monica Ceolin – ha scritto Beatrice Roncarati, Referente Scuole che Promuovono Salute, nel comunicare la notizia – desidero ringraziare voi, tutti i vostri collaboratori e gli Organi Collegiali per la collaborazione e la professionalità dimostrate nel corso dell'anno scolastico appena concluso. E' con piacere che rinnovo l'invio, in accordo con l'Ufficio Scolastico di Ambito Territoriale, del logo Regionale "Scuole che Promuovono Salute (SPS)" e dell'Attestato di adesione alla Rete SPS a firma dell'Assessore alla Sanità e Sociale della Regione del Veneto Manuela Lanzarin”.
La prof.ssa Monica Ceolin da anni è referente del progetto Ben...essere, che comprende anche le attività di contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Particolarmente apprezzata dalla Regione Veneto è la rete di peer educator costituita nell’istituto, per il contrasto ad Hiv e malattie sessualmente trasmissibili, fumo, alcol, sostanze illegali, disturbi del comportamento alimentare, violenza di genere, bullismo, cyberbullismo, contrasto al gioco online e gioco d’azzardo.