Una poltrona per due e mezzo!

Una poltrona per due e mezzo!
Un’opportunità per i giovani fino ai 26 anni, residenti nella Città Metropolitana e per tutti gli studenti universitari fino ai 26 anni: un posto a teatro al prezzo simbolico e straordinario di € 2,50! L’offerta è valida per tutti gli spettacoli di prosa e danza ed è limitata ai soli posti messi a disposizione.
Sei giovane? Ecco cosa devi fare
- Scarica il modulo e compilalo.
- Vai alla biglietteria del teatro con carta di identità o badge universitario.
- Presenta il modulo compilato.
- Ti verrà consegnata una tessera personale, che dovrà essere presentata per gli acquisti e al momento dell'ingresso a teatro.
- Acquista il biglietto per gli spettacoli che intendi vedere.
Se vuoi acquistare i biglietti in offerta direttamente il giorno dello spettacolo, limitatamente alle eventuali residue disponibilità, devi presentarti alla biglietteria almeno mezz'ora prima dell’orario d’inizio dello spettacolo.
Sei docente? Ecco cosa devi fare
- Scarica il modulo e compilalo.
- Compila e fai compilare il modulo anche ai ragazzi che intendi accompagnare a teatro.
- Per i minorenni, il consenso al trattamento dei dati deve essere approvato e firmato da un genitore.
- Vai alla biglietteria del teatro con la tua carta di identità.
- Presenta i moduli compilati.
- A tutti verrà consegnata una tessera personale che dovrà essere presentata per gli acquisti e al momento dell'ingresso a teatro.
- Acquista i biglietti per gli spettacoli che intendi vedere.
L’indicazione dei dati anagrafici e contatti è necessaria solo la prima volta, come registrazione. Il docente può iscrivere altri ragazzi in successive occasioni, indicando soltanto i dati anagrafici e i contatti dei ragazzi che usufruiscono del servizio per la prima volta. Se vuoi acquistare i biglietti in offerta direttamente il giorno dello spettacolo, limitatamente alle eventuali residue disponibilità, devi presentarti alla biglietteria almeno mezz'ora prima dell’orario d’inizio dello spettacolo. Per i docenti, che organizzano gruppi di studenti e li accompagnano a teatro, l’ingresso è gratuito.