Assistenti tecnici e amministrativi
Elenco degli assistenti tecnici e amministrativi
Tipologia
Scuola/Istituto
Cosa fa
Assistenti tecnici
Incarico
Nell'anno scolastico 2023-2024 sono presenti gli Assistenti tecnici:
- sig.ra Nicolina Paletta, sig. Francesco Brombo (area informatica);
- sig. Radames Tortato, Cinzia Piazza (area scientifica).
Mission
Gli assistenti tecnici garantiscono efficienza e funzionalità ai laboratori e collaborano con i docenti nello svolgimento delle attività didattiche di laboratorio.
Obiettivi
- Nei Laboratori di fisica, chimica e biologia, predisporre, preparare ed assistere alle esperienze didattiche dei laboratori, su indicazione dei docenti:
- Controllare l’igiene dell’ambiente;
- Verificare la sicurezza dell’ambiente in collaborazione con RSPP;
- Proporre l’acquisto materiale di facile consumo per esperienze su indicazione dei docenti;
- Verificare, riordinare e curare manutenzione e pulizia degli strumenti scientifici;
- Controllare l’inventario del laboratorio su indicazione del DS o del DSGA e, se presente del docente consegnatario
- Registrare le prenotazioni dei laboratori.
- Nei Laboratori di informatica, predisporre, preparare ed assistere alle esperienze didattiche dei laboratori, su indicazione dei docenti:
- Verificare la funzionalità dei laboratori e delle singole postazioni informatiche;
- Effettuare la manutenzione necessaria della dotazione informatica dell’istituto;
- Registrare le prenotazioni dei laboratori;
- Riordinare gli applicativi informatici;
- Proporre, su indicazione dei docenti, acquisti per integrare o migliorare le attrezzature di laboratorio;
- Controllare l’inventario dei laboratori su DS o del DSGA e, se presente del docente consegnatario.
Assistenti amministrativi
Incarico
Nell'anno scolastico 2024-2025 risultano presenti gli Assistenti amministrativi:
- sig. Nicolò Zambon, sig. Umberto Sent, sig. Agostino Cangelosi (segreteria alunni);
- sig.ra Nunzia Cosenza, sig.ra Martina Lona, sig.ra Donatella Imbiscuso (segreteria amministrativa);
- sig.ra Manuela Folin, sig.ra Fabiana Pavanetto, sig. Nicola Russo (segreteria personale);
- sig.ra Martine Battaggia, sig.ra Angela Di Martino, sig. Egidio Salerno (segreteria protocollo).
Mission
L’AA, nell’ambito della propria autonomia operativa, predispone, istruisce e redige gli Atti relativi alla gestione amministrativa derivanti dall’attività didattica in collaborazione con il DS , il DSGA e i D.
Obiettivi
Gli obiettivi si diversificano a seconda degli uffici.
Obiettivi Segreteria alunni
- Operare nella gestione di iscrizioni, trasferimenti e ritiri alunni agevolando la comunicazione con le altre istituzioni scolastiche;
- Istruire le pratiche di infortunio;
- Redigere certificazioni relative agli studenti;
- Provvedere alla comunicazione degli esoneri dalle lezioni di ed. fisica;
- Collaborare con la Segreteria amministrattiva per la verifica del versamento delle tasse scolastiche e dei contributi all’istituto;
- Registrare le assenze;
- Supportare la gestione relativa alla valutazione (scrutini, esami); Supportare sul piano amministrativo:
- le elezioni per il rinnovo degli OOCC;
- le attività deliberate e definite nel PTOF;
- le procedure per l’adozione dei libri di testo.
- Supportare la comunicazione con:
- le famiglie;
- gli enti esterni (per disabili, stranieri, trasporti).
- Predisporre e trasmettere i dati relativi alle rilevazioni statistiche.
Obiettivi Segreteria personale
- Supportare sul piano amministrativo:
- la gestione dell’organico di diritto e di fatto agevolando il raccordo tra istituto e UST;
- la gestione della mobilità del personale istruendo le pratiche relative a trasferimenti, utilizzi e assegnazioni provvisorie ed elaborando le graduatorie interne per l’individuazione del personale soprannumerario;
- la gestione delle nomine per gli Esami di Stato;
- la gestione e la registrazione delle assenze del personale.
- Istruire le pratiche relative alle gestione giuridica del personale mediante:
- l’elaborazione di contratti per il personale neo-assunto e per il personale a tempo determinato e contratti integrativi individuali;
- l’aggiornamento del fascicolo personale elettronico per variazioni di stato e dichiarazioni dei servizi;
- l’aggiornamento della scheda matricolare;
- il raccordo con le altre istituzioni scolastiche per impegni o assenze dei docenti;
- l’elaborazione dei decreti per assenze che lo prevedano;
- la predisposizione e l’invio agli organi competenti delle istanze di pensionamento.
- Elaborare certificazioni di servizio, autorizzazioni all’esercizio della libera professione o a svolgimento di incarichi per altri enti o istituzioni;
- Elaborare le graduatorie al fine del reperimento del personale supplente;
- Predisporre e trasmettere i dati relativi a rilevazioni statistiche;
- Istruire pratiche di infortunio;
- Collaborare con la segreteria amministrativa relativamente ai contratti stipulati , alle assenze che comportino riduzione di assegni, alle autorizzazioni per i successivi adempimenti.
Obiettivi Segreteria protocollo
- Acquisire e protocollare la posta in entrata e in uscita;
- Distribuire le copie della posta e le circolari interne agli interessati;
- Archiviare gli atti in titolario;
- Distribuire le convocazioni ai membri del CdI e della GE.
Obiettivi Segreteria patrimonio e contabilità
- Supportare sul piano amministrativo e contabile:
- la gestione di corsi di aggiornamento predisponendo le certificazione e le rendicontazioni conclusive (ove previste da UST, MIUR EELL ) e agevolando i rapporti con le altre istituzioni scolastiche e/o con gli altri Enti;
- la gestione di progetti in rete, di progetti internazionali (scambi culturali), viaggi di istruzione, progetti e attività, deliberati e definiti nel POF predisponendo i contratti con gli esperti esterni, curando i rapporti con le Agenzie di Viaggio.
- Operare nella gestione del Programma Annuale mediante:
- la predisposizione degli atti relativi al Programma Annuale;
- la predisposizione delle variazioni al Programma Annuale;
- la redazione dei buoni d’acquisto;
- l’emissione di mandati e riversali;
- la predisposizione degli atti per la verifica da parte del collegio dei revisori;
- la registrazione e il controllo di: conto corrente postale, facile consumo, minute spese;
- la predisposizione degli atti relativi al Conto Consuntivo;
- Predisporre e trasmettere i dati relativi alle rilevazioni statistiche;
- Operare con la segreteria amministrativa per:
- la liquidazione dei compensi accessori dovuti al personale;
- la comunicazione degli incarichi autorizzati e/o conferiti al personale interno o a esperti esterni per i successivi adempimenti.
Obiettivi segreteria amministrativa
- Istruire in collaborazione o in alternanza alla Segreteria Personale alcune pratiche relative alla gestione giuridica del personale mediante:
- l’elaborazione di Contratti Integrativi Individuali di lavoro per il personale proveniente da altro ruolo o qualifica;
- la predisposizione di atti relativi all’anno di formazione/prova;
- l’aggiornamento del fascicolo personale elettronico con inserimento dichiarazione servizi.
- Istruire le pratiche relative al riscatto del corso di laurea, dei servizi pregressi pubblici o privati, totalizzazione per i lavoratori autonomi, periodi di maternità ai fini della Buonuscita o del Trattamento di Fine Rapporto;
- Elaborare i progetti di TFR/ (liquidazione) e TFR/2 (riliquidazione) per il personale a Tempo Determinato;
- Istruire le pratiche relative a computo, ricongiunzione, riscatto, sistemazione contributiva ai fini pensionistici;
- Istruire le pratiche relative a richiesta di prestazioni creditizie (INPDAP o Finanziarie);
- Elaborare le pratiche di Ricostruzione della carriera, Inquadramento, Progressioni in carriera, per tutto il personale;
- Istruire le pratiche di riconoscimento “causa di servizio”/”equo indennizzo”;
- Istruire le pratiche per pensioni di inabilità assoluta “Non dipendente da causa di servizio”;
- Elaborare i decreti di risoluzione del rapporto di lavoro e di liquidazione sostitutiva di preavviso;
- Comunicare al Dipartimento della Funzione Pubblica c/o la Presidenza del Consiglio dei Ministri semestralmente gli incarichi conferiti ad esperti esterni (con quantificazione della spesa sostenuta) e autorizzati a personale dell’Istituto (con indicazione di quanto da questi percepito);
- Liquidare le competenze mensili al Personale Supplente e collaborare con la Segreteria Patrimonio e Contabilità per la liquidazione dei compensi accessori;
- Predisporre le dichiarazioni per richieste di Indennità di disoccupazione (ordinaria/requisiti ridotti);
- Predisporre e trasmettere all’INPDAP la DMA (denuncia mensile analitica dei contributi) e all’INPS le denunce E-Mens (posizione assicurativa individuale) e DM10;
- Istruire e trasmettere le denunce annuali:
- Dichiarazione 770S;
- Dichiarazione IRAP (UNICO).
- Elaborare e trasmettere alla DPSV il Conguaglio Contributivo Fiscale;
- Comunicare alla DPSV: scioperi, assenze senza retribuzione o con retribuzione ridotta, richieste accrediti, dichiarazioni relative a detrazioni/deduzioni d’imposta, richieste di assegno nucleo familiare;
- Predisporre gli atti dispositivi e i decreti per la liquidazione del compenso sostitutivo per ferie non fruite dal personale docente a tempo determinato
Responsabile
Sede
Liceo Luigi Stefanini di Venezia Mestre
-
Indirizzo
Via del Miglio, 30
-
CAP
30173
-
Orari
8.00-13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-