Gruppi di lavoro e Coordinatore

I Gruppi di lavoro sono unità di supporto all’attività organizzativa e gestionale dell’istituto per raggiungere gli obiettivi fissati nel PTOF.

Tipologia

Scuola/Istituto

Cosa fa

Gruppi di lavoro

Incarichi

Nell'anno scolastico 2024-2025, per la realizzazione del Piano dell’Offerta formativa triennale, oltre all’attivazione delle funzioni strumentali, verranno attivati i seguenti gruppi di lavoro, coordinati dalle funzioni strumentali dedicate:

  • Gruppo di lavoro per l’inclusione degli alunni con BES e C.N.I.: elaborerà materiale didattico per la condivisione delle buone pratiche da pubblicare nella sezione dedicata del sito; con la presenza anche dei docenti di sostegno verranno coordinate le attività promosse per gli alunni con certificazione di handicap e, con il coordinamento della funzione strumentale, verrà redatto il cronoprogramma per gli incontri periodici previsti dalla L. 104 con famiglie e operatori socio sanitari. Verranno definite eventuali modalità di ASL per gli alunni con disabilità. COMPONENTI DEL GRUPPO Ivan Dal Bello, Patrizia Schiavo. COORDINANO: Katy Fossella.
  • Gruppo di lavoro per le attività di Orientamento in ingressocollaboreranno con la funzione strumentale per la realizzazione delle seguenti attività: promozione delle iniziative di Orientamento presso gli istituti comprensivi del territorio; supporto alla funzione strumentale per l’organizzazione delle giornate di scuola aperta e relativa presenza; supporto per la presenza alle manifestazioni promosse da vari Enti sul territorio per la comunicazione sull’orientamento delle scuole superiori. Componenti del gruppo di lavoro: Barzazi, Bellio, Benedetti, Calzavara, Capitanio, Casano, Ciuoffo, Dal Bello, Delantone, Moras, Orlando, Sorato, Tedeschi. Coordina: Monica Castellet (F.S.)
  • Gruppo di lavoro per l'orientamento post diploma: coadiuva la funzione strumentale nella cura dei rapporti con il mondo universitario e del lavoro; per la consulenza agli studenti e le azioni di monitoraggio dei risultati di quanto messo in atto per l’orientamento, con particolare riferimento al monitoraggio degli studenti diplomati a giugno per l’individuazione delle scelte universitarie o lavorative che hanno effettuato. Componenti del gruppo di lavoro Siegato, Settineri. Coordina: Rossella Giuntoli in qualità di orientatore.
  • Gruppo di lavoro PCTO: coadiuva la funzione strumentale nella cura e realizzazione di progetti formativi d’intesa con enti ed istituzioni esterni alla scuola: monitoraggio e feedback sull’attività di Orientamento svolta; attività di PCTO e stage formativi. Componenti del gruppo: referenti delle classi PCTO. Coordina Marco Lucchese (F.S.)
  • Gruppo di lavoro per il Miglioramento: aggiornamento del POFT sulla base delle delibere del collegio dei docenti e del consiglio d’Istituto; aggiornamento del RAV e delle procedure relative alla gestione del Piano di miglioramento.; componenti del gruppo: Falzarano, Mulè, Lattanzi, Pezzin. Coordina Luisa Tiveron.
  • Gruppo di lavoro laboratori scientifici: organizza le attività dei laboratori scientifici compresi gli esperimenti, supporta nelle attività di accoglienza (open days), coordina gli acquisti necessari per il funzionamento dei laboratori. componenti del gruppo Bellio, Capitanio, Dalla Mora, Moras, Pitrolino, Serra, Settineri, Sorato. Pasquale Falzarano (coordinatore).
  • Gruppo di lavoro innovazione digitale (team innovazione) e gestione attività informatiche: supporto tecnico e didattico al processo di innovazione digitale nella didattica. componenti del gruppo Busani, Sorato. Fausto Pitrolino coordinatore.
  • Gruppo di lavoro per i soggiorni linguistici e progetti Move all’estero: organizza le modalità e tempistiche dei soggiorni linguistici, in continuo raccordo con il dipartimento disciplinare di lingue. Segue lo svolgimento dei progetti move/PON che prevedono la partecipazione degli studenti all’estero. Componenti del gruppo: Pugliarelli. Chiara Momentè (coordinatrice).

Mission

I Gruppi di lavoro sono unità di supporto all’attività organizzativa e gestionale dell’istituto per raggiungere gli obiettivi fissati nel PTOF.

Obiettivi

  • Coordinare e organizzare attività curricolari ed extracurricolari in coerenza con gli obiettivi generali della scuola;
  • Proporre eventuali revisioni/aggiornamenti della parte generale del PTOF;
  • Coordinare e organizzare attività di formazione e informazione in raccordo con istituzioni del territorio, università, agenzie formative etc.;
  • Collaborare con la Dirigenza nella realizzazione di iniziative rivolte alle famiglie;
  • Confrontarsi su problemi didattici proponendo azioni di miglioramento da sottoporre al Collegio dei Docenti;
  • Predisporre strumenti di verifica delle attività.

Sede

Liceo Luigi Stefanini di Venezia Mestre

Tag pagina: Organigramma