Preparazione test di ammissione

Preparazione test di ammissione
Priorità cui si riferisce
- Preparazione ai test di ammissione universitari per le Scuole Medicina e Odontoiatria, Professioni Sanitarie, Scienze Psicologiche e Scienze.
- Incrementare la possibilità degli alunni del Liceo di superare le prove di ammissione alle Scuole di cui sopra.
Traguardo di risultato
Far acquisire agli studenti le abilità e le competenze necessarie al proficuo superamento dei test di ammissione universitari.
Situazione in cui si interviene
Si interverrà ripassando e/o approfondendo alcuni argomenti necessari al superamento dei test di ammissione, che risultano particolarmente complessi o che sono stati meno approfonditi nel corso del triennio.
Attività previste
Sono previsti 20 incontri pomeridiani della durata di 2 ore ciascuno con cadenza settimanale, di cui 10 di Scienze naturali (Chimica e Biologia) e 10 di Scienze matematiche (Statistica e Logica).
- Scienze naturali: le lezioni sono aperte agli alunni di 5° liceo. È prevista la somministrazione di prove strutturate a guisa dei test di ingresso, seguiti dalla spiegazione e dall’approfondimento degli argomenti che mostrano maggiore complessità.
- Scienze matematiche: le lezioni sono aperte agli alunni frequentanti il triennio dell’Istituto. È previsto lo studio di alcuni fondamenti di statistica e di logica, seguiti da test applicativi dei concetti appresi.
Indicatori utilizzati
- Punteggi ottenuti nei test proposti dalle docenti
- Numero di alunni ammessi e/o punteggi ottenuti dagli studenti nelle aree scientifiche e matematiche.
Stati di avanzamento
Annuale.
Valori / situazione attesi
Ci si attende che gli studenti affrontino e possibilmente superino con successo i test di ammissione universitari delle Scuole summenzionate.